14/05/2024 – S. Mattia apostolo

“Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.” (Giovanni 15,9-17).

 #rimanere #amore 

Tante volte abbiamo mediato questo brano. Riflettiamo oggi su queste semplici parole di Gesù, così cariche di un profondo significato spirituale.

Sì, rimaniamo nel tuo amore. Ma cosa ci resta se non l’amore, il donarlo, il renderlo fecondo? Solo il rimanere nell’amore ci fa crescere, ci fa vedere prospettive nuove, ci dà occhi diversi.

Sì, l’amore deve essere vicendevole perché così si eredita. Il Padre ama il Figlio, il Figlio ama noi. É dallo scambio che matura la fedeltà a D-o.

Immagine: Crocefisso dell’altare maggiore – Duomo di Cividale del Friuli

14/05/2024 – San Mattia apostolo – Rito Ambrosiano

 19,27-29

In quel tempo. Pietro disse al Signore Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?».

E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d’Israele.

Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna.

#domandadiPietro #qualeguadagno? #100voltetanto

Ecco, noi che abbiamo lasciato tutto che cosa ne avremo?
Spesso in momenti di stanchezza, delusione, di fatica sorge anche in noi questa domanda di Pietro.

Che cosa ci guadagno a credere, a seguirTi?
Che cosa me ne viene a partecipare alla vita di parrocchia, o svolgere un servizio?

In un mondo che sempre alla ricerca dell’apparire, del potere, della fama, il “che cosa ci guadagno” rimane un tarlo.
Gesù ci chiede di lasciare tutto per essere liberi di amarlo.

Spesso per far salire la mongolfiera verso l’alto bisogna alleggerirsi dei pesi.
Quale peso devo abbandonare?

Ecco la sproporzione: 100 volte tanto, una misura così grande che non riusciamo neppure immaginare.
Lo sanno bene i santi che si sono affidati al Signore, come Mattia di cui oggi ricorre la festa e lo sappiamo bene anche noi, per aver sperimentato in alcuni occasioni il Suo grande amore.
Tutto ci ha chiesto per la gioia.