20/05/2024 – B.V. Maria Madre della Chiesa

“In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.” (Giovanni 19,25-34).

#accanto

Perché Maria è ricordata più volte nel corso dell’anno liturgico? Perché Papa Francesco ha voluto che il giorno dopo la Pentecoste, Maria fosse ricordata quale Madre della Chiesa?

Semplicemente perché ha saputo essere accanto, sempre, al Suo Figlio.

Al di là di tutto, Maria è stata non solo la Madre di Gesù ma anche la Madre Chiesa, di tutti noi, perchè consolatrice delle nostre afflizioni e fragilità.

“Ecco tua Madre” e “Ecco tuo Figlio” segnano la congiunzione e l’eredità spirituale di Gesù alla Sua Chiesa, attraverso suo Madre.

Nella preghiera contempliamo quindi il volto della Madre della Chiesa.

Immagine: Opera lignea – Maria con il Bambino – 1330/50 – Berlino Alte National Galerie.

Un pensiero su &Idquo;20/05/2024 – B.V. Maria Madre della Chiesa

  1. Stare, esserci…due modi semplici che significano tanto, tanto amore, cura…

    Insegnami l’importanza del tempo del sostegno, dell’ascolto, dell’acconpagnamento silenzioso o senza troppe parole….

Lascia un commento