13/06/2024 – Sant’Antonio da Padova

“Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.” (Matteo 5,20-26).

#lagiustizia #perlafraternità 

Le parole sferzanti di Gesù rivolte ai suoi discepoli suscitano in noi una riflessione accurata.

Più volte Gesù nelle sue riflessioni sottolinea il tema della giustizia come metro per misurare la nostra capacità di essere fedeli alla Parola.

La fraternità, che Papa Francesco ha dedicato a tutti nella Fratelli Tutti, fa da sfondo al rispetto dell’altro, alla pazienza di sopportarlo talvolta, alla necessità di trovare un accordo per evitare conflitti.

Non uccidere, non insultare sono verbi che non dovrebbero entrare nemmeno dei nostri pensieri. Purtroppo, proprio in questo tempo, riscontriamo una decadenza tale che quasi li consideriamo per abitudine.

La giustizia non solo deve superare quella degli altri, ma deve diventare il paradigma del nostro agire che deve essere fedele alla volontà del Padre e che deve stimolarci a prenderci cura dell’altro.

Immagine: Giorgio Vasari – Giustizia – 1541/1542 – Galleria dell’Accademia  Venezia

Un pensiero su &Idquo;13/06/2024 – Sant’Antonio da Padova

  1. La ns giustizia “deve” superare quella degli altri, perché ci diciamo cristiani e Cristo ha amato tutti senza distinzioni e classificazioni, a tutti ha dato l’unica possibilità che cambia la vita: l’amore!

    insegnami, Signore, la Tua giustizia

Lascia un commento