30/01/2023 – Lunedì della 4ª Settimana dopo l’Epifania – Rito Ambrosiano

Mc 5, 24b-34

In quel tempo. Molta folla seguiva il Signore Gesù e gli si stringeva intorno. Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piuttosto peggiorando, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata».

E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male.

E subito Gesù, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltò alla folla dicendo: «Chi ha toccato le mie vesti?».

I suoi discepoli gli dissero: «Tu vedi la folla che si stringe intorno a te e dici: “Chi mi ha toccato?”». Egli guardava attorno, per vedere colei che aveva fatto questo.

E la donna, impaurita e tremante, sapendo ciò che le era accaduto, venne, gli si gettò davanti e gli disse tutta la verità. Ed egli le disse: «Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va’ in pace e sii guarita dal tuo male».

#tocco #fastidioOBenedizione #fede

Questo Vangelo è sempre toccante e in effetti ha a che fare col “tocco”….

Il tatto è uno di quei sensi da me sottovalutati eppure se mi fermo un attimo, mi vengono in mente molte cose semplici:

– la folla in centro a Milano che corre non si sa bene dove, per shopping, mi dà fastidio perché ogni tocco è ingombro..

– il gesto di una mano che mi sfiora per rincuorarmi, abbracciarmi, farmi sentire la vicinanza è una tenera benedizione

Ci sono tocchi e tocchi.

Il gesto compiuto dalla donna esprime tutta la fiduciosa speranza di ricevere un dono da Gesù: che fede grande! 

Il testo sembra presentarcela come “disperata”…eppure contro tutte le convenzioni sociali, si fa avanti, donna malata impura che si avvicina a Gesù, uomo e maestro…

Gesù qui non fa nulla, sembra solo merito della fede. Il bene che Gesù vuole a ciascuno si esprime, viene fuori, nei modi più semplici e inaspettati.

Sembra quasi, però, che quel tocco importuni Gesù o forse quel tocco serve per ricordargli qual è la sua missione, molto più grande di come si pensava!

Mi chiedo, allora, quali gesti di tocco leggero e buono sono capace io e chiedo oggi al Buon Dio che non mi faccia mai mancare gesti di tenerezza, i “suoi tocchi” di grazia per me.